![pieghevole [modalità compatibilità]](https://incontropsicomotorio.it/wp-content/uploads/2018/01/percorso-disprassico-1100x731.jpg)
IL BAMBINO DISPRASSICO: PERCORSI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI
PREMESSA:
Deambulazione e prassie motorie, eloquio e prassie oro-motorie: due facce della stessa medaglia? Quali correlazioni, quali differenze nei diversi casi clinici? Come pianificare gli interventi riabilitativi? Quali indicatori prognostici e quali traiettorie evolutive? Molti interrogativi si pongono per il clinico di fronte al bambino goffo, scoordinato o che presenta un disordine del linguaggio e delle funzioni oro- motorie.
OBIETTIVI:
Il Seminario si propone di illustrare le caratteristiche del bambino disprassico, partendo dall’osservazione clinica dei segnali con cui il disturbo può manifestarsi già nella prima infanzia.
Verranno approfonditi, in particolare, i variegati quadri di Disprassia Verbale e Motoria sia in età pre-scolare che nelle fasi degli apprendimenti scolastici.
Infine sarà dato ampio spazio alla proposta di interventi riabilitativi specifici per le singole componenti della Disprassia, con attenzione particolare al ruolo del logopedista e del terapista della neuropsicomotricità, nelle varie fasi del percorso clinico riabilitativo.
SCOPRI IL PROGRAMMA, CONSULTA E SCARICA LA BROCHURE:
Scarica la Brochure Informativa:
Dott.ssa Ilaria Palvarini
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Tel 349 2352883
ilaria.palvarini@gmail.com
www.incontropsicomotorio.it
Sorry, the comment form is closed at this time.